La macchina umana è fatta per stare in movimento e mantere la posizione eretta, l’apparato locomotore dell’organismo umano rappresenta circa il 70% della massa corporea; non muoversi significa far arrugginire il sistema e qui...
Si stima che ogni girono circa 5000 persone in italia abbiano una distorsione, il 20 % riguarda gli sportivi, mentre il 30% sono recidive, dovute a traumi precedenti non trattati in maniera adeguata. Il distretto anatomico più colpito &...
Il ginocchio del corridore o sindrome della bandelletta ileo tibiale è una patologia frequente nei runners. Si tratta di una infiammazione a carico del comparto laterale del ginocchio (tendine del muscolo tensore della fascia lata) Gene...
Le distorsioni di ginocchio sono molto frequenti negli sport da contatto come il calcio, rugby, ma anche negli sciatori (soprattutto amatoriali) che non hanno una preparazione atletica di base. L 'articolazione del ginocchio, è formata da...
Attività lavorative sedentarie, abitudini di vita scorrette possono portare ad una alterazione del sistema circolatorio con conseguenti alterazioni a livello della cute: cellulite, varici etc. Il sistema circolatorio consente la circolazione ...
Contrariamente a quanto si possa pensare, la cellulite non è soltanto un disturbo estetico, ma un’alterazione patologica del microcircolo (i piccoli vasi che uniscono le arterie con le vene presenti nel sottocute) Le cause sono mo...
Mani o piedi freddi, formicolii delle dita degli arti inferiori e superiori, intorpidimento o nei casi più gravi crampi alle estremità, sono sinonimo e sintomo di una cattiva circolazione. Questo significa che il sangue non riesce ...
Cos’è L’insufficienza venosa è un disturbo della circolazione caratterizzato da un ritorno difficoltoso di sangue dalle estremità al cuore. Cause Dalla parte sinistra del cuore, il sangue viene spinto ad alta...
Quando il dolore sotto il tallone è forte, l’obiettivo del trattamento è quello di ridurre l’infiammazione e quindi anche il dolore. Se la causa è un’attività sportiva intensa (ad esempio allenament...
Uno dei nemici degli sportivi prevalentemente dei Runners, calciatori, tennisti è il dolore sotto la pianta del piede. In termine medico viene nominata: FAscite Plantare Che cos' è? Un insieme di sinto...
Capita quasi quotidianamente di vedere persone di tutte le età camminare con 2 bastoni anche in città...questa disciplina sportiva è il nordic walking. Rispetto alla normale camminata, in questa attività sportiva (riconos...
Per ricominciare un’attività fisica senza stress, dopo essere stati tanto tempo fermi, bisogna procedere per gradi e allenarsi per mezz’ora tre volte a settimana. L’allenamento graduale e la costanza mettono in moto l’...
Dalla casalinga di alla star di Hollywood è l’incubo di tutte le donne, la cellulite: è un aumento di volume delle cellule adipose, ovvero di un accumulo di grassi in zone specifiche e circoscritte, prevalentement...
In Italia più del 40% dei pazienti è in sovrappeso. Le cause principali sono da attribuire a uno stile di vita sempre più sedentario, e al consumo di cibi cosiddetti spazzatura, inoltre un peso eccessivo, rispetto al peso ideale...
La miglior arma a disposizione del paziente diabetico per evitare le ulcerazioni al piede è la prevenzione. Il diabete danneggia la struttura del nervi, portando il paziente ad avere una alterata sensibilità fino ad una completa a...
La funzione della cute è quella di creare una barriere protettiva, un’interfaccia visibile con l’ambiente esterno ed è una componente dinamica di vari sistemi dell’organismo (immunologico endocrino e metabolico inoltre...
L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica ad interessamento sistemico che colpisce le articolazioni con membrana sinoviale, tra le forme più gravi e invalidanti colpisce le articolazioni della caviglia e...
L’aspettativa di vita delle persone nei paesi Occidentali è aumentata negli ultimi cento anni di circa 30 anni. Per vivere una vita soddisfacente è necessario che l’anziano sia in salute e parte fondamentale dello stato di ...
Prima di intraprendere un percorso riabilitativo post chirurgico, è opportuno che il paziente esegua una valutazione pre-operatoria da parte del terapista, in modo da migliorare le complicanze post operatorie e avere risultati a lungo termine....
La più recente e autorevole letteratura scientifica riporta con numerosi studi gli indiscussi benefici dell’esercizio fisico sulla salute degli individui over 55. La giusta dose di corsa è associata ad una sostanziale riduzione d...
Ultimamente è sempre più frequente vedere atleti che indossano tute, maglie, pantaloni o calze ad azione compressiva, sia prima che dopo l’allenamento. Sentiamo spesso parlare di compressione o contenzione. La compressione avviene...
Prima di intraprendere un’attività fisica che sia leggera o moderata è importante seguire alcune regole “salvavita”: Misurare la glicemia prima e dopo l’attività Imparare a conoscere il proprio c...
A partire dal sesto mese di gravidanza è comune, soprattutto alla sera, l'insorgenza di edema alle caviglie e piedi. Il fenomeno è causato dagli ormoni della gravidanza, i quali favoriscono il ristagno dei liquidi. A questo fenomen...
Cos’è l’artrite reumatoide? L’artrite reumatoide è una poliartrite infiammatoria, cronica, progressiva a patogenesi autoimmunitaria che risulta principalmente a carico delle articolazioni sinoviali (diarto...
Una banale distorsione di caviglia se trascurata può comportare una serie di problemi a carico dell’apparato muscolo scheletrico e posturale. La letteratura indica che durante la prima settimana di immobilizzazione la perdita di fo...
La metatarsalgia è un termine generico per indicare una sindrome, dolorosa, a livello delle ossa metatarsali (5 ossa situate nella parte anteriore del piede). Dal punto di vista patogenetico si possono classificare in: - biomeccaniche: carat...
L'alluce valgo è una deformazione del piede, che si manifesta con l’allontamento della testa del I metatarso (l’osso sul quale si articola la falange del primo dito del piede) che con il passare del tempo sporge...
Il Diabete Mellito è una patologia caratterizzata da un serie di alterazioni, a cui fa capo un deficit relativo o assoluto di insulina. Sono conosciuti due tipo di diabete: il diabete mellito insulino dipen-dente (IDDM) e il diabete mellito no...
Cos’è L’insufficienza venosa è un disturbo della circolazione caratterizzato da un ritorno difficoltoso di sangue dalle estremità al cuore. Le cause Dalla parte sinistra del cuore, il sangue viene spinto ad alta pr...
La caviglia è l’articolazione che collega la gamba al piede. Ogni giorno in Italia, si stima che circa 6.000 persone subiscano una distorsione di caviglia. Oltre al tipo di sport che una persona pratica, le cause possono essere diverse:...